• Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • Informatv
  • Radio Salus
  • Switch On
  • InnovArte
Top Menu
  • Home
  • News
  •   Attualità
  •   Aziende
  •   Credit & Payments
  •   Digital Management
  •   Green & Sustainability
  •   Logistica & Supply Chain
  •   Mondo HO.RE.CA.
  •   Promotion & ADV
  •   Robotica e Automazione
  •   TLC & Cybersecurity
  •   Trade & Real Estate
  • Redazione
  •   Privacy Policy
  •   Cookie policy
  •   Contatti
  • Villaggio Tecnologico
Tech4Trade

Tech4Trade

Il punto d'incontro tra tecnologia e mondo retail

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Aziende
    • Credit & Payments
    • Digital Management
    • Green & Sustainability
    • Logistica & Supply Chain
    • Mondo HO.RE.CA.
    • Promotion & ADV
    • Robotica e Automazione
    • TLC & Cybersecurity
    • Trade & Real Estate
  • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Contatti
  • Villaggio Tecnologico
Enac ed ENEA insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Enac ed ENEA insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Decarbonizzazione del trasporto aereo e nuove soluzioni per un’aviazione sostenibile, con un particolare focus sull’impiego dell’idrogeno quale vettore energetico del futuro nella catena logistica aeroportuale: queste le principali aree tematiche…

Crai nuovo associato a Federdistribuzione

Crai nuovo associato a Federdistribuzione

Il Gruppo Crai ha aderito a Federdistribuzione, che da oltre sessant’anni riunisce e rappresenta le imprese della Distribuzione Moderna, alimentare e non alimentare, operanti in Italia. Il Gruppo Crai ha…

Iper La grande i presenta l’innovativo sistema tecnologico di scansione del viso e personalizzazione degli occhiali

Iper La grande i presenta l’innovativo sistema tecnologico di scansione del viso e personalizzazione degli occhiali

Iper La grande i introduce l’innovativo sistema tecnologico per la scansione del viso e la personalizzazione degli occhiali da vista e da sole presso Iper Ottica, il negozio specialista di…

AIRES – SIAE: dialogo aperto sul tema delle tariffe per la musica diffusa nei punti vendita di prodotti elettronici

AIRES – SIAE: dialogo aperto sul tema delle tariffe per la musica diffusa nei punti vendita di prodotti elettronici

A seguito di alcune problematiche emerse sul tema della Musica d’Ambiente nei punti vendita di prodotti elettronici, si è aperto nei giorni scorsi, presso la sede centrale della Siae a…

Per i retailer del settore Outdoor la sfida è l’omnicanalità

Per i retailer del settore Outdoor la sfida è l’omnicanalità

Negli ultimi anni, si è registrato un aumento esponenziale degli appassionati di sport e di attività all’aria aperta. Questo si riflette ovviamente anche nelle vendite del settore Outdoor, che evidenziano…

UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

UniCredit e Mastercard annunciano un'espansione globale della loro partnership nei pagamenti. L'accordo pone le basi per l'avvio di una solida partnership, coerente con la strategia UniCredit Unlocked. È la prima…

Scarpe&Scarpe: on air la campagna di comunicazione

Scarpe&Scarpe: on air la campagna di comunicazione

Scarpe&Scarpe annuncia la campagna di comunicazione OOH e digital per il 2023. Sono già on air i tre nuovi video di Scarpe&Scarpe nelle principali e secondarie stazioni di tutta Italia,…

aGesic: l’app che risolve il problema della sicurezza sul lavoro nel settore commercio

aGesic: l’app che risolve il problema della sicurezza sul lavoro nel settore commercio

Il lavoro svolto da soli espone a rischi più alti, perché l’unica persona che può dare l’allarme in caso di aggressione, malessere o infortunio spesso è impossibilitata a farlo. E…

Veendo: l’app che facilita la vendita di moda di seconda mano con l’AI

Veendo: l’app che facilita la vendita di moda di seconda mano con l’AI

 FoolFarm presenta la startup Veendo, che introduce una soluzione innovativa per la moda circolare con una rivoluzionaria esperienza di rivendita AI-powered. Obiettivo di Veendo è offrire un servizio B2C basato sull’intelligenza…

La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge 300mila euro in meno di 6 ore dal lancio

La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge 300mila euro in meno di 6 ore dal lancio

Family Nation lancia una campagna di Equity Crowdfunding su Mamacrowd per finanziare l’espansione omnicanale e la creazione di prodotti a marchio proprio. L’obiettivo è di raccogliere 600mila euro, prevedendo un…

Attualità  Get Feed for Attualità

Attualità

Iper La grande i presenta l’innovativo sistema tecnologico di scansione del viso e personalizzazione degli occhiali

Redazione26 Maggio 2023No Comment2023-05-26T17:49:56+00:00
Iper La grande i introduce l’innovativo sistema tecnologico per la…
AIRES – SIAE: dialogo aperto sul tema delle tariffe per la musica diffusa nei punti vendita di prodotti elettronici

AIRES – SIAE: dialogo aperto sul tema delle tariffe per la musica diffusa nei punti vendita di prodotti elettronici

Redazione 26 Maggio 2023 No Comment2023-05-26T10:27:28+00:00
A seguito di alcune problematiche emerse sul tema della Musica…

Aziende  Get Feed for Aziende

Aziende

La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge 300mila euro in meno di 6 ore dal lancio

Redazione26 Maggio 2023No Comment2023-05-26T10:04:50+00:00
Family Nation lancia una campagna di Equity Crowdfunding su Mamacrowd…
Juniper Networks nomina Jean English Chief Marketing Officer

Juniper Networks nomina Jean English Chief Marketing Officer

Redazione 25 Maggio 2023 No Comment2023-05-25T10:09:56+00:00
Juniper Networks annuncia la nomina di Jean English a Senior Vice President…
Ultime news:
Enac ed ENEA insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereoCrai nuovo associato a FederdistribuzioneIper La grande i presenta l’innovativo sistema tecnologico di scansione del viso e personalizzazione degli occhialiAIRES – SIAE: dialogo aperto sul tema delle tariffe per la musica diffusa nei punti vendita di prodotti elettroniciPer i retailer del settore Outdoor la sfida è l’omnicanalitàUniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamentiScarpe&Scarpe: on air la campagna di comunicazioneaGesic: l’app che risolve il problema della sicurezza sul lavoro nel settore commercioVeendo: l’app che facilita la vendita di moda di seconda mano con l’AILa campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge 300mila euro in meno di 6 ore dal lancioAd Alghero riapre il Conad di via Don MinzoniIGD presenta il restyling del Centro Commerciale LeonardoPresentato l’IVECO S-Way Fuel HeroI contenuti digitali sono più efficaci nel guidare la risposta promozionaleEpson presenta la nuova stampante per scontrini TM-m30III

Logistica & Supply Chain  Get Feed for Logistica & Supply Chain

Logistica & Supply Chain

Presentato l’IVECO S-Way Fuel Hero

Redazione25 Maggio 2023No Comment2023-05-26T17:55:08+00:00
IVECO, insieme al suo concessionario Mecar, ha consegnato un IVECO…
Conad digitalizza la logistica grazie a TESISQUARE

Conad digitalizza la logistica grazie a TESISQUARE

Redazione 25 Maggio 2023 No Comment2023-05-25T08:18:30+00:00
Ottimizzare la rete logistica attraverso il dialogo diretto di tutti…

Credit & Payments  Get Feed for Credit & Payments

Credit & Payments

UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

Redazione26 Maggio 2023No Comment2023-05-26T10:14:24+00:00
UniCredit e Mastercard annunciano un'espansione globale della loro partnership nei…
Visa progetta un nuovo hub tecnologico globale in Polonia

Visa progetta un nuovo hub tecnologico globale in Polonia

Redazione 24 Maggio 2023 No Comment2023-05-24T12:02:49+00:00
Visa ha annunciato l'apertura di un nuovo hub tecnologico e…

Digital Management  Get Feed for Digital Management

Digital Management

Veendo: l’app che facilita la vendita di moda di seconda mano con l’AI

Redazione26 Maggio 2023No Comment2023-05-26T10:08:00+00:00
 FoolFarm presenta la startup Veendo, che introduce una soluzione innovativa per…
BricoBravo lancia il suo marketplace grazie alla migrazione a VTEX

BricoBravo lancia il suo marketplace grazie alla migrazione a VTEX

Redazione 25 Maggio 2023 No Comment2023-05-25T09:17:46+00:00
BricoBravo ha avviato a metà del 2022 un progetto di…

Store Equipment  Get Feed for Store Equipment

News

aGesic: l’app che risolve il problema della sicurezza sul lavoro nel settore commercio

Redazione26 Maggio 2023No Comment2023-05-26T10:10:15+00:00
Il lavoro svolto da soli espone a rischi più alti,…
Epson presenta la nuova stampante per scontrini TM-m30III

Epson presenta la nuova stampante per scontrini TM-m30III

Redazione 25 Maggio 2023 No Comment2023-05-25T14:13:39+00:00
Epson annuncia il nuovo modello della serie di stampanti mPOS…

Trade & Real Estate  Get Feed for Trade & Real Estate

News

Crai nuovo associato a Federdistribuzione

Redazione26 Maggio 2023No Comment2023-05-26T18:00:10+00:00
Il Gruppo Crai ha aderito a Federdistribuzione, che da oltre…
Ad Alghero riapre il Conad di via Don Minzoni

Ad Alghero riapre il Conad di via Don Minzoni

Redazione 25 Maggio 2023 No Comment2023-05-26T18:38:42+00:00
Dopo un periodo di ristrutturazione, riapre il Conad di via…

TLC & Cybersecurity  Get Feed for TLC & Cybersecurity

News

Cybersecurity: Sababa Security e HWG uniscono le forze

Redazione24 Maggio 2023No Comment2023-05-24T13:52:50+00:00
Sababa Security e HWG uniscono le forze per consolidare la…
Kyndryl presenta i servizi avanzati di modernizzazione delle applicazioniper piattaforme container cloud

Kyndryl presenta i servizi avanzati di modernizzazione delle applicazioniper piattaforme container cloud

Redazione 23 Maggio 2023 No Comment2023-05-23T13:21:09+00:00
Kyndryl presenta nuovi servizi e funzionalità per aiutare i clienti…

Robotica e Automazione  Get Feed for Robotica e Automazione

News

Zebra Technologies presenta a SPS le sue soluzioni di automazione e robotica per la ripresa dell’industria manufatturiera

Redazione19 Maggio 2023No Comment2023-05-19T12:11:17+00:00
Zebra Technologies Corporation ha recentemente integrato la propria offerta con…
Azionamenti per un’intralogistica più veloce

Azionamenti per un’intralogistica più veloce

Redazione 18 Maggio 2023 No Comment2023-05-18T13:58:26+00:00
In tutti i settori, per tenere testa alla pressione futura…

Promotion & ADV  Get Feed for Promotion & ADV

News

Scarpe&Scarpe: on air la campagna di comunicazione

Redazione26 Maggio 2023No Comment2023-05-26T10:12:31+00:00
Scarpe&Scarpe annuncia la campagna di comunicazione OOH e digital per…
I contenuti digitali sono più efficaci nel guidare la risposta promozionale

I contenuti digitali sono più efficaci nel guidare la risposta promozionale

Redazione 25 Maggio 2023 No Comment2023-05-25T14:24:59+00:00
Veeva Systems ha reso noti i risultati del più recente…

Fiere ed eventi

  • I «big» del fondo Arieli arrivano a Milano

    15 Maggio 2023

    Uno sguardo al futuro del food retail, un futuro che passa necessariamente attraverso l’innovazione tecnologica. “Food Retail & Tech: Insights for the Future” è un evento organizzato Appetite for Disruption, il think tank fondato da Cris Nulli che crea opportunità di crescita per il settore facendo incontrare brand affermati, giovani realtà innovative e investitori. Lo fa con l’appuntamento del 28 giugno a Milano, organizzato a Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, in partnership anche con la Federazione italiana pubblici esercizi. Tra le realtà ospiti il fondo d’investimento israeliano-statunitense Arieli e brand di rilievo del panorama italiano come Pescaria e La Piadineria. «Appetite for Disruption accompagna da anni l’innovazione del settore del food retail», spiega Cris Nulli, che all’inizio del 2023 ha accompagnato startupper e manager delle catene italiane più innovative in Israele, per incontrare investitori, imprese locali e multinazionali attive in un paese in cui gli investimenti nel settore sono dieci volte quelli italiani. «Facciamo incontrare gli attori più innovativi di un comparto importantissimo per l’economia italiana», prosegue Nulli. «L’evento di quest’anno, con la partecipazione di importanti investitori internazionali come il fondo Arieli, rappresenta un’opportunità unica in particolare per quelle giovani realtà innovative che sono alla ricerca degli strumenti per crescere e innescare un cambiamento». Per Arieli, che sarà presente all’evento con Or Haviv per lanciare una vera e propria call per soluzioni innovative in ambito food tech e agritech, l’Italia si è già confermata un importante bacino. In collaborazione con Agenzia ICE, il fondo israeliano-statunitense negli ultimi anni ha lanciato alcuni programmi di accelerazione per startup italiane. Sono state più di venti le startup coinvolte, per cui sono state create opportunità di business che hanno generato un valore economico di oltre 10 milioni di euro. I dati Crest di Circana, che monitora i comportamenti di consumo fuori casa in 12 paesi nel mondo, indicano che in Italia la spesa complessiva destinata a bar, ristoranti e similari ha superato i livelli del 2019. Un’industria, quella del food retail nostrano, che oggi vale più di 80 miliardi di euro, e che ha nelle tecnologie digitali un potente strumento di innovazione. La strada sembra essere proprio questa: sempre Circana rileva che il 65% dei consumatori in Italia considera bar e ristoranti molto o abbastanza innovativi, Oltre il 40%, però, vorrebbe vedere maggiore innovazione in ambito di ingredienti, ricettazioni e sostenibilità. Un terzo è disposto anche a pagare di più per questi elementi, mentre solo l’8% pagherebbe di più per digitale e tecnologia considerati un “must have” per bar e ristoranti. Tra gli speaker confermati Andrea Valota, CEO de La Piadineria, Domingo Iudice, co-founder della brand “fenomeno” dello street food Pescaria, Layla Pavone, coordinatrice del board per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale del Comune di Milano. Tra gli investitori presenti anche Riccardo Fisogni, general manager di Eatable Adventures, e Paola Bonomo, angel investor e vicepresidente dell’associazione Italian Angels for Growth. Food Retail & Tech è un evento organizzato da Appetite for Disruption, in collaborazione con MyCia, ADCube, Brainpull, Coverflex e Deliverect, oltre a Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza e Fipe. L’appuntamento è a Milano, a Palazzo Castiglioni, mercoledì 28 giugno dalle 14.30.

Green & Sustainability

  • Enac ed ENEA insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo

    27 Maggio 2023

    Decarbonizzazione del trasporto aereo e nuove soluzioni per un’aviazione sostenibile, con un particolare focus sull’impiego dell’idrogeno quale vettore energetico del futuro nella catena logistica aeroportuale: queste le principali aree tematiche contenute nel protocollo firmato oggi, 26 maggio 2023, tra l’Enac, l’Autorità per l’aviazione civile nazionale, e l’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. “L’Enac – ha commentato il Direttore Generale Alessio Quaranta – negli ultimi anni è costantemente impegnato nella promozione di iniziative che possano riconciliare il trasporto aereo con la sostenibilità ambientale, in linea anche con gli indirizzi strategici internazionali e nazionali. Raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione è certamente una sfida ambiziosa, ma non esiste un’unica soluzione per raggiungere questo traguardo. Risulta pertanto fondamentale identificare strategie integrate che interessino la totalità delle attività e delle operazioni di cui si compone il settore, con la giusta apertura verso le innovazioni tecnologiche e le fonti di energia alternative”. Il Direttore Generale ENEA, Giorgio Graditi, ha evidenziato: “Questo accordo si focalizza sul trasporto aereo e, nello specifico, su hub aeroportuali in una prospettiva di decarbonizzazione attraverso l’uso del vettore idrogeno. È per noi motivo di soddisfazione che Enac abbia individuato in ENEA il partner con il quale identificare scenari, strategie e soluzioni per Smart Energy Hub. In questo settore, infatti, l’Agenzia dispone di un know how consolidato e sta portando avanti numerosi progetti nell’ambito del PNRR e una hydrogen valley che prevede un investimento di 14 milioni di euro per dar vita presso il proprio centro di ricerche della Casaccia, alle porte di Roma, a un incubatore tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, con l’obiettivo di favorire la transizione energetica e la decarbonizzazione”. L’accordo firmato oggi prevede la realizzazione di uno studio che, individuando un sito aeroportuale quale “caso studio”, analizzi gli attuali flussi energetici e i processi aeroportuali e individui tecnologie, strategie e possibili configurazioni migliorative in termini di energia. Lo scopo ultimo dello studio è l’elaborazione di Linee guida che forniscano ai gestori degli scali elementi utili per l’ottimizzazione delle reti energetiche nella complessiva logistica aeroportuale e l’identificazione dei futuri usi finali dell’idrogeno presso gli hub aeroportuali. A tal fine, lo studio prevede di analizzare e comparare soluzioni di mix energetici (fonti rinnovabili, sistemi di accumulo, vettori energetici, etc.), unitamente a tecnologie di gestione, controllo e monitoraggio del sito al fine di accrescerne l’autonomia energetica e la resilienza, rendendo il modello replicabile e scalabile in contesti similari e/o di dimensione maggiore rispetto al caso studio. L’iniziativa prevede anche la pubblicazione di un bando Enac per identificare, a livello nazionale, il sito aeroportuale campione per la conduzione del caso studio. Saranno premiate le proposte che, oltre a coinvolgere attivamente l’aeroporto, riescano a estendere i benefici dell’iniziativa anche a realtà locali, istituzionali e private, produttori di mezzi e tecnologie, enti e società di approvvigionamento e dispacciamento energia e operatori logistici.

Mondo HO.RE.CA.

  • ONYON porta il self ordering sulle spiagge italiane

    24 Maggio 2023

    Rivoluzionare il modo di vivere la spiaggia garantendo relax e comfort ai bagnanti e agevolando il lavoro dei professionisti. È con questo obiettivo che ONYON, l’applicativo di self ordering nato a Torino da un’idea di Marco Actis e Paola Lombardi, lancia il suo innovativo servizio di self ordering anche negli stabilimenti balneari. ONYON, creata come soluzione per ristoranti, bar e locali, per poi essere estesa anche a centri commerciali e strutture alberghiere, oggi rende ancora più capillare la sua presenza sul territorio nazionale raggiungendo il settore balneare, per il quale punta a supportare e ad agevolare il lavoro del personale dei lidi e delle strutture situate nei pressi delle spiagge. Grazie alle sue tecnologie, ONYON consentirà infatti ai bagnanti di effettuare e pagare le ordinazioni senza allontanarsi dall’ombrellone, comodamente dal lettino o dall’area relax e via app. Il tutto è possibile grazie a un apposito QR code, che permette di accedere al menù e di ordinare e pagare anche in caso di conti separati direttamente dal proprio smartphone, in qualsiasi momento e in totale autonomia. L’app offre così la possibilità di vivere il mare in totale tranquillità, di godere di un servizio rapido e personalizzato e di ricevere le proprie consumazioni senza mai lasciare la spiaggia, riducendo inoltre i tempi di attesa e le code alle casse. Ai vantaggi per i bagnanti si affiancano quelli per i professionisti del settore, perché l’implementazione dell’applicativo facilita e incentiva i riordini anche quando il chiosco o il bar è affollato, aumentando così anche il valore dello scontrino medio, oltre che la disponibilità dei tavoli, quando a disposizione dei clienti, che si traduce nella possibilità di accogliere più persone e incrementare il fatturato. Allo stesso tempo, ONYON aiuta a facilitare il lavoro dei professionisti grazie all’integrazione continua di nuovi metodi di pagamento e alla feature multistampante, che consente di smistare gli ordini in ingresso tra i diversi reparti all’interno del locale così da organizzare al meglio le comande. “L’arrivo di ONYON a sostegno degli operatori del settore balneare a poche settimane dall’inizio della stagione estiva conferma la nostra precisa volontà di agevolare gli stessi, in un periodo complesso come quello estivo, fornendo loro uno strumento semplice e intuitivo capace di aiutarli nella gestione delle ordinazioni” afferma Marco Actis, Co-founder e General Manager di ONYON. “L’approdo del nostro servizio in questo mercato conferma poi il nostro continuo impegno verso un’espansione capillare su tutto il territorio nazionale e comprova, ancora una volta, il nostro desiderio di sostenere i professionisti del mondo dell’Horeca digitalizzando tutti quei servizi rimasti sino ad ora distanti dai principali processi di digital transformation”.

News dal mondo della tecnologia

  • Kia accelera sui materiali sostenibili per tutti i prossimi nuovi modelli

    Kia ha rivelato i dettagli dei ‘10 must-have sustainability items’...
  • ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia

    ENGIE ha inaugurato il primo parco agrivoltaico di grandi dimensioni...
  • A maggio fiducia di imprese e consumatori in calo

    A maggio 2023 si stima una flessione sia dell’indice del...

ASCOLTA I PODCAST DI RADIO MARKETING

Tech4Trade 2.0

Tech4Trade è un portale web d'informazione focalizzato sulle soluzioni tecnologiche rivolte al settore della distribuzione organizzata, supplemento di Villaggio Tecnologico, testata giornalistica registrata presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano con n. 158 del 17.07.2019.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste e recensioni di prodotto, inviare un messaggio a redazione@tech4trade.it

Tech4Trade è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Tech4Trade