Arvato espande la collaborazione con Douglas
Arvato amplia la partnership di lunga data con il Gruppo DOUGLAS. Nel 25° anno della loro proficua collaborazione, ora Arvato si occuperà anche dell’evasione degli ordini per i clienti e i negozi del Gruppo DOUGLAS in Italia, Polonia, Europa centro-orientale e Paesi baltici, oltre alla regione DACH.
I fulcri di questi servizi saranno due nuovi hub di distribuzione in Italia e Polonia. Il primo è un nuovo centro di distribuzione di 46.000 mq a Mszczonów, vicino a Varsavia, in Polonia. Il secondo sito a Bologna si occuperà dell’immagazzinamento e dell’evasione degli ordini per l’intera regione italiana su 18.000 mq di spazio di magazzino. Entrambi i centri logistici saranno dotati di un elevato grado di tecnologia di automazione e supporteranno in modo ottimale la strategia omnicanale del Gruppo DOUGLAS.
“Siamo orgogliosi di ampliare ulteriormente la nostra proficua partnership con il Gruppo DOUGLAS e di portare la nostra competenza oltre la regione DACH”, afferma Julia Börs, Presidente dei settori verticali del settore Beauty & Luxury e Responsabile ESG presso Arvato. “È fantastico portare questa partnership al livello successivo. I nuovi centri di distribuzione in Italia e Polonia sono passi importanti nella nostra strategia di crescita congiunta e ci aiuteranno a soddisfare le elevate e mutevoli aspettative dei consumatori finali di Douglas. Abbiamo in particolare fatto in modo che il nostro obiettivo principale fosse non solo fornire la massima qualità di servizio, ma anche che gli elevati standard di sostenibilità che condividiamo con il Gruppo DOUGLAS fossero rispettati”.
In particolare, il nuovo hub di Mszczonów non solo soddisferà ma supererà gli standard ESG. Sarà uno dei soli dieci magazzini in Polonia con un certificato BREEAM al livello più alto “Outstanding”. Ciò include un controllo intelligente e ottimizzato dell’illuminazione e l’implementazione di sistemi di misurazione intelligenti per monitorare il consumo energetico. Le pompe di calore fungono da fonte di energia sia per il riscaldamento che per il raffreddamento e un impianto fotovoltaico sul tetto. Si prevede che le operazioni inizino nella seconda metà del 2025.
I nuovi magazzini in Italia e Polonia, simili al sito di Hamm, funzioneranno completamente come magazzini omnicanale con un inventario condiviso per gli ordini sia B2C che B2B. Supportano quindi in modo ottimale l’attività omnicanale del Gruppo DOUGLAS: la principale destinazione omnicanale europea per la bellezza premium si impegna a migliorare l’esperienza del cliente sia nei negozi che nell’e-commerce attraverso, tra le altre cose, una migliore disponibilità dei prodotti e tempi di spedizione ridotti. Entrambi i magazzini inizialmente riforniranno solo i mercati nazionali, con altri paesi che seguiranno in un secondo momento.
“Mentre continuiamo a implementare il nostro modello di supply chain omnicanale di successo in tutta Europa, siamo lieti di avere Arvato come partner forte e affidabile”, afferma il dott. Kai Schaal, SVP Supply Chain Management presso il DOUGLAS Group. “Insieme, continueremo a lavorare per estendere il servizio per i nostri clienti e garantire che presso DOUGLAS troveranno la migliore esperienza di acquisto di prodotti di bellezza in circolazione”.