Shopify tutela i pagamenti online

Il 31 marzo 2025 entreranno in vigore i nuovi requisiti obbligatori degli standard di sicurezza PCI DSS. Tra gli aggiornamenti più rilevanti introdotti dal Payment Card Industry Security Standards Council, guidato dalle principali società emettitrici di carte di credito, figurano misure pensate per prevenire gli attacchi di skimming digitale. Questi, infatti, rappresentano una minaccia informatica significativa, tramite cui gli hacker rubano informazioni sensibili, come i dati delle carte di credito, direttamente dalle transazioni online.

Con l’aumento a livello globale degli attacchi informatici, i cui costi si prevede supereranno i 15 trilioni di dollari statunitensi entro il 2029, i nuovi requisiti PCI DSS sono stati sviluppati per proteggere l’integrità delle transazioni online e rafforzare la fiducia dei consumatori nel commercio digitale. Tuttavia, le normative PCI DSS v4.0 pongono anche complesse sfide di conformità per le aziende online.

Shopify, leader globale nel commercio digitale, ha semplificato in modo proattivo il processo di conformità per milioni di commercianti. “Abbiamo costruito l’architettura del checkout di Shopify per essere a prova di futuro, offrendo soluzioni che semplificano la conformità a una lista sempre più lunga di requisiti di sicurezza, dati e privacy,” ha dichiarato Ilya Grigorik, Distinguished Engineer di Shopify. “Partecipiamo attivamente allo sviluppo degli standard e ci occupiamo dei dettagli tecnici necessari per implementare i componenti giusti sulla nostra piattaforma. Questo consente alle aziende di qualsiasi dimensione che utilizzano Shopify di concentrarsi sulla crescita del proprio business, senza dover affrontare lo stress della gestione della conformità.”

Per le aziende online che non utilizzano la piattaforma unificata di Shopify, soddisfare questi nuovi requisiti obbligatori può richiedere tempo e risorse considerevoli. Le nuove normative prevedono una protezione più rigorosa dei campi delle carte di credito nelle pagine di checkout, valutazioni periodiche per rilevare eventuali manomissioni del sito web, registri dettagliati delle misure di sicurezza adottate e tempi di risposta più rapidi in caso di problemi di sicurezza.

“In Italia, la conformità PCI DSS rappresenta un requisito fondamentale per qualsiasi attività che accetti pagamenti con carta. La mancata conformità può tradursi in sanzioni economiche e persino nella perdita della possibilità di elaborare transazioni con carta di credito,” ha dichiarato Paolo Picazio, Country Manager Italia di Shopify. “Grazie a Shopify, i merchant italiani possono contare su una piattaforma che gestisce automaticamente la conformità PCI al massimo livello, senza dover affrontare complesse procedure tecniche. Questo significa più sicurezza per i clienti e meno preoccupazioni per gli imprenditori”.

Con l’evoluzione delle normative globali, Shopify infatti offre una soluzione di checkout intuitiva e altamente personalizzabile, garantendo che le aziende possano soddisfare con facilità i più recenti requisiti di sicurezza. Questa flessibilità consente ai merchant di adattare l’esperienza di checkout alle proprie esigenze specifiche.

Condividi:

Related Articles

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
22,300SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles