Logicor ha diffuso i risultati finanziari 2024 del Gruppo. La crescita degli affitti like-for-like si attesta al 3% rispetto all’anno precedente, guidata da una forte crescita dovuta alle nuove locazioni e all’indicizzazione.
L’occupazione EPRA è rimasta stabile al 94% rispetto all’anno precedente, guidata da un forte tasso di fidelizzazione dei clienti.
Il valore patrimoniale lordo è pari a 15,6 miliardi di euro, con un aumento di 279 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2023. Su base valutaria costante, il valore del nostro portafoglio è rimasto sostanzialmente stabile anno su anno.
Il capitale Investito risulta pari a 435 milioni di euro investiti nell’anno per lo sviluppo e l’ampliamento dei terreni di proprietà, supportati da 368 milioni di euro di cessioni.
Il Loan-to-Value LTV risulta essere di 49,3%, al di sotto della policy di leva finanziaria che prevede un limite massimo del 55%.

Commentando i risultati, Michael Slattery, Chief Executive Officer di Logicor, ha dichiarato: “I nostri risultati finanziari e operativi del 2024 dimostrano la resilienza del nostro business, con ottime performancerispetto a tutti gli obiettivi strategici, nonostante una maggiore incertezza macroeconomica registrata nel corso dell’anno.
Il nostro impegno nella gestione attiva degli asset, mirato a soddisfare le esigenze dei nostri clienti, ha generato una forte fidelizzazione. Questo ha portato a elevati tassi di occupazione e ad eccellenti tassi di crescita degli affitti per gli asset ricollocati sul mercato.
Abbiamo intensificato il nostro programma di sviluppo, una strategia che ci ha consentito di ottenere rendimenti molto interessanti e di ampliare il nostro portafoglio di immobili logistici, moderni e costruiti in modo sostenibile, nei principali mercati europei. Questa espansione è supportata da un programma di cessioni di asset, i cui proventi saranno reinvestiti in future opportunità di crescita.
Oltre a compiere progressi significativi verso i nostri obiettivi di sostenibilità, nel 2024 l’azienda ha sostenuto programmi di istruzione e di volontariato per la comunità nel Regno Unito e in Europa.
I fattori che hanno determinato la nostra solida performance dell’ultimo anno ci rendono estremamente fiduciosi sulle prospettive per il 2025 e oltre”.

Condividi: