L’Assemblea Generale del Consiglio EuCER approva il piano d’azione 2025 incentrato sull’economia circolare
L’Assemblea generale del Consiglio EuCER ha espresso un’approvazione unanime per le attività svolte nel 2024 e per il piano d’azione previsto per il 2025. Questo piano include una conferenza internazionale da organizzare congiuntamente con EuroCommerce a Bruxelles sul tema dei RAEE e il follow-up della cooperazione con i produttori al fine di studiare e lanciare un rating di sostenibilità comune, aperto e non discriminatorio. L’Assemblea EuCERC ha visto un’ampia presenza di aziende associate e osservatori, tra cui: Ceconomy/Mediasaturn, Coolblue, E-Square, Euronics International, Expert International, FNAC-Darty, Unieuro e Worten. Hanno partecipato anche le tre associazioni nazionali associate Aires, Ancra e Fece. È impressionante notare che il fatturato annuo aggregato delle aziende sopra menzionate supera la sbalorditiva cifra di 90 miliardi di euro.
Hans Carpels, Presidente del Consiglio EuCER, ha dichiarato: “Un futuro brillante attende il settore della vendita al dettaglio di elettronica di consumo nei prossimi anni. Saremo protagonisti dell’economia circolare e della raccolta dei rifiuti elettronici, campioni di pratiche sostenibili grazie a un rinnovato impegno anche nel campo della riparazione e ricondizionamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche.”
EuCER ribadisce il suo ruolo centrale nell’economia circolare, con un impegno concreto per trasformare il settore dell’elettronica verso una dimensione più ecologica. Questa transizione ecologica, che il Consiglio sta perseguendo in modo proattivo e positivo, è resa possibile dalla capillare rete di rivenditori di elettronica di consumo, presenti sia nelle grandi città che nei piccoli centri, nonché online. Questi rivenditori, con il loro contatto diretto con i consumatori, sono un elemento chiave nell’attuazione delle strategie del Green Deal europeo.
Il piano per il 2025 prevede un’intensa attività su temi cruciali per il futuro del settore, con un’attenzione particolare ai rifiuti elettronici. La conferenza di Bruxelles sarà un momento cruciale di dialogo tra esperti e rappresentanti del settore, finalizzato allo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la gestione dei rifiuti elettronici. EuCER sarà presente a tutti i tavoli istituzionali e alle discussioni pubbliche, per dimostrare come la rete dei rivenditori di elettronica di consumo sia un importante motore di cambiamento, contribuendo alla crescita sostenibile del settore e all’implementazione delle politiche ambientali europee.