A Torino 900.000 pasti salvati grazie a Too Good To Go

Oltre 900mila pasti salvati, evitando l’emissione di 2.430 tonnellate di CO₂e: è questo l’impatto generato da Too Good To Go a Torino. L’azienda, impegnata nella lotta allo spreco alimentare, ha tracciato un quadro della situazione nel capoluogo piemontese a circa sei anni dal suo arrivo in città.

Si tratta di un risultato importante, raggiunto grazie al contributo fondamentale dei negozi partner aderenti e agli utenti che, salvando quotidianamente le Surprise Bag sull’app di Too Good To Go, contribuiscono a ridurre lo spreco alimentare in modo significativo.

“Lo spreco alimentare è un tema che riguarda tutti e sui cui è necessario intervenire,” commenta Mirco Cerisola, Italy Country Director di Too Good To Go. “Dall’arrivo di Too Good To Go a Torino, abbiamo visto crescere in città, anno dopo anno, la consapevolezza sul tema dello spreco e l’entusiasmo nel voler fare qualcosa di concreto per ridurlo da parte di utenti e attività commerciali. Un ottimo esempio di come, insieme, si possa riuscire a generare un impatto positivo”.

Secondo l’UNEP, ogni cittadino italiano spreca in media 67 kg di cibo all’anno. Too Good To Go ha stimato che ciò equivale a buttare via 2,6 pasti a settimana, con un impatto ambientale di 180 kg di CO₂e annui.

Oltre al danno ambientale, lo spreco alimentare comporta un consumo inutile di risorse: 187 mq di suolo e 54.270 litri d’acqua all’anno, oltre a una perdita economica di circa 360 euro a persona, pari alla spesa alimentare di 47 giorni.

Contrastare lo spreco deve diventare quindi una priorità per tutti e Too Good To Go rappresenta una soluzione ottimale, consentendo di salvare del buon cibo ad un prezzo vantaggioso.

Grazie all’app di Too Good To Go è possibile ridurre gli sprechi con pochi clic, ovunque ci si trovi: recandosi direttamente nei negozi aderenti per ritirare le Surprise Bag, contenenti selezioni di prodotti freschi o confezionati rimasti invenduti a fine giornata; oppure comodamente da casa, grazie alle Box Dispensa, con un assortimento di prodotti ancora buoni ma a rischio spreco, provenienti direttamente dai migliori brand alimentari italiani e internazionali.

Il tutto con un occhio al portafogli: basti infatti pensare che salvando ad esempio una Surprise Bag a settimana si arriva a risparmiare oltre 500 euro all’anno.

Una soluzione win-win-win: per gli utenti, che possono gustare buon cibo a un prezzo conveniente; per i negozi e le aziende partner, che riducono gli sprechi e ottengono ricavi aggiuntivi da prodotti altrimenti destinati a rimanere invenduti; e per il Pianeta, che trae beneficio dalla riduzione dello spreco alimentare.

Tra gli store cittadini preferiti dai torinesi presso cui ritirare le Surprise Bag ci sono panetterie, negozi di alimentari, ortofrutta e pasticcerie.

Per valorizzare l’impegno degli esercenti locali nel contrastare lo spreco, Too Good To Go ha raccolto le testimonianze di alcuni partner come Eataly, Panfé e Luca Scarcella, attività impegnate da anni nel ridurre gli sprechi.

Condividi:

Related Articles

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
22,300SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles