Tag archives for imballaggi
Pronexa si allarga al settore degli imballaggi
Ogni anno, in Europa, si producono circa cinque milioni di tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e di Rifiuti di Batterie, accompagnati da diversi milioni di tonnellate di…
Pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack
Quasi il 47% dei prodotti del grocery ha la codifica identificativa del materiale di composizione. Più basse le percentuali per quanto riguarda la presenza di marchi e informazioni ambientali volontarie,…
Ultime news:
Nasce Impresoft UniverceA Torino 900.000 pasti salvati grazie a Too Good To GoL’automazione alimentata dall’intelligenza artificiale favorisce la produttività e la conformità alle normativeAttacchi alla supply chain: la minaccia invisibile per MSP e MSSPSoluzioni intelligenti per il futuro dei trasporti e della logisticaKIKO Milano e Adyen insieme nel segno di innovazione e pagamenti efficaciLa GenAI determinerà un aumento medio delle vendite del 38% nel 2025Dymation presenta il suo nuovo sito webGefran acquisisce CZ ElettronicaLa panificazione di Grissin Bon cresce con GROW with SAPGuido Monferrini nominato Regional CEO di MediaMarktSaturn Retail Group, Emanuele Cosimelli assume la carica di CEO MediaWorldI fattori decisivi per il commercio avendo successo nell’Unified CommerceAmazon Bedrock arriva in ItaliaNumia, Visa ed ecolytiq lanciano il servizio Carbon FootprintShopfully: Marco Durante assume anche la guida di Germania, Austria ed Europa dell’Est
Le aziende italiane sono a conoscenza della normativa sugli imballaggi in plastica ma devono introdurre modifiche per adeguarsi
SAP ha diffuso i risultati di una ricerca condotta da SAP Insights in Italia, Spagna e Portogallo per scoprire il livello di conoscenza delle aziende e l’impatto delle nuove normative…
Riciclo imballaggi: nel 2023 percentuale in crescita
Nel 2023 l’Italia ha riciclato il 75,3% dei suoi rifiuti di imballaggio: 10 milioni e 470mila tonnellate su un totale di 13 milioni e 899mila tonnellate immesse al consumo. Una…
Imballaggi funzionali: dal CREA pellicole protettive edibili e a base naturale che migliorano la conservabilità e le proprietà antiossidanti della frutta
Lo sviluppo di un rivestimento con materiali biodegradabili che prolunga la conservabilità della frutta e riduce al contempo il deterioramento microbico e ossidativo del prodotto. Questo uno degli obiettivi di…
Eviosys rivela la crescente domanda dei consumatori europei di imballaggi sostenibili
Per il terzo anno consecutivo, Eviosys ha commissionato un sondaggio a livello europeo per accertare quale fosse l’opinione dei consumatori nei confronti dell’imballaggio, che quest'anno integra l'ulteriore elemento della consapevolezza…
Imballaggi attivi e sostenibili contro lo spreco: il supporto di Eureka! Fund per Bloxy
Il progetto Bloxy, un nuovo materiale di imballaggio attivo e sostenibile nato all'Università di Bologna, sarà supportato da Eureka! TT, startup innovativa che agisce come società di investimento per conto…
Le informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi continuano a crescere
Il quarto report di IdentiPack, l’Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale, mostra come nell’ultimo anno, sul mercato nazionale, i prodotti che riportano informazioni ambientali relative al packaging siano in costante aumento. I…
CONAI premia i migliori casi di ecodesign degli imballaggi
219 casi di imballaggi rivisti in chiave sostenibile premiati, su un totale di 373 presentati da 107 aziende. È il bilancio in numeri della decima edizione del Bando CONAI per…
Dalla mosca soldato nera nascono gli eco-imballaggi per alimenti a base di chitosano e oli essenziali
In spray, liquido, pellicola o in vaschette ecco gli eco-imballaggi a base di chitosano ricavato dall’esoscheletro di insetti come la mosca soldato nera. L’innovazione per ridurre l’uso della plastica nel…