Home News Aziende Continua la riorganizzazione di Unieuro

Continua la riorganizzazione di Unieuro

0
Milano, 3 giu. (askanews) - Unieuro, la catena retail per elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue col percorso di riorganizzazione per "accompagnare" l'integrazione dell'azienda nel gruppo Fnac Darty con una maggior focalizzazione dell'area operations e un potenziamento dei servizi con l'introduzione di un'area dedicata. Luigi La Vista assume la carica di chief services & operations Officero con la responsabilità dei servizi di Unieuro, ambito sempre più strategico per l’azienda, e della gestione dell’intera logistica. Nel suo nuovo ruolo a diretto riporto del country manager Bruna Olivieri, La Vista guiderà lo sviluppo e il rafforzamento del mondo dei servizi, contribuendo a consolidarne la centralità e la rilevanza all’interno dell’esperienza cliente. Parallelamente, Luigi Fusco assume la carica di chief retail officer, sempre a diretto riporto di Olivieri. Nel suo nuovo ruolo avrà la responsabilità della rete vendita diretta, indiretta, B2B trade, security. Per Luigi La Vista si tratta di un ritorno in Unieuro dopo la sua esperienza dal 2004 al 2013, prima come supply chain project manager e poi come supply chain and service director. Successivamente ha proseguito la sua carriera come operations director in Logista Italia, come head of product engineering & key accounts in Poste Italiane e contract logistics business director in Kuehne Nagel Italia. Negli ultimi nove mesi ha maturato un'importante esperienza nel retail food come group supply chain director in Eataly. La Vista è laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino e ha conseguito un EMBA presso l'Henley Management College. Luigi Fusco ha oltre 24 anni di esperienza in Unieuro, dove è entrato nel 2001 come direttore vendite per poi ricoprire il ruolo di sales channels director e successivamente di chief operations officer. Dopo la laurea in Scienze Politiche presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli ha poi frequentato il Corso avanzato di finanza aziendale organizzato dalla Luiss.

Unieuro sta proseguendo con la riorganizzazione interna, con l’obiettivo di facilitare l’integrazione nel Gruppo Fnac Darty e rafforzare le aree chiave, con una maggiore focalizzazione sulle operations e un potenziamento significativo dei servizi Unieuro grazie a una nuova area dedicata.

La riorganizzazione vede l’ingresso di figure strategiche che porteranno avanti la visione di Unieuro.

Luigi La Vista è il nuovo Chief Services & Operations Officer. A riporto diretto della Country Manager Bruna Olivieri, La Vista avrà la responsabilità dei servizi di Unieuro, un ambito sempre più strategico per l’azienda, e della gestione dell’intera logistica. Il suo compito sarà guidare lo sviluppo e il rafforzamento dei servizi, consolidandone la centralità per un’esperienza cliente di altissimo livello. Per La Vista si tratta di un gradito ritorno in Unieuro: ha già contribuito alla crescita dell’azienda tra il 2004 e il 2013 come supply chain project manager e poi come supply chain and service director. La sua vasta esperienza include ruoli di rilievo in Logista Italia, Poste Italiane e Kuehne Nagel Italia, culminata negli ultimi nove mesi come group supply chain director in Eataly. La Vista è laureato in Ingegneria Gestionale e ha un EMBA.

Luigi Fusco assume la carica di Chief Retail Officer, anch’esso a diretto riporto di Bruna Olivieri. Con oltre 24 anni di esperienza in Unieuro, dove è entrato nel 2001 come direttore vendite, Fusco sarà ora responsabile della rete vendita diretta, indiretta, del B2B trade e della security. La sua profonda conoscenza dell’azienda, maturata anche come sales channels director e chief operations officer, sarà fondamentale per il successo del ruolo. Fusco è laureato in Scienze Politiche e ha frequentato un corso avanzato di finanza aziendale alla Luiss.

Questa riorganizzazione strategica sottolinea l’impegno di Unieuro nel consolidare la propria posizione di leader nel mercato italiano dell’elettronica e degli elettrodomestici, puntando su innovazione nei servizi e un’efficiente gestione delle operations per offrire la migliore esperienza ai propri clienti.

Condividi:

Exit mobile version